La nuova offerta dedicata alle famiglie

Brief

Abbonamento Musei è la tessera per accedere ai musei del Piemonte, della Lombardia e della Valle d’Aosta. Ci hanno chiesto di ridisegnare la loro offerta creando un nuovo cluster dedicato alle famiglie. Nasce AM Family, il programma che riunisce iniziative, contenuti e progetti dedicati alle famiglie affiancato dalla nuova veste grafica dedicata. Uno spazio pensato anche per i più piccoli per far conoscere loro il patrimonio culturale disponibile grazie all’Abbonamento Musei.
Distribuzione
50

musei aderenti all'iniziativa

Capillarità
2500

partecipanti all'attività disegniamol'arte

Servizi

Strategia

Brand Identity

Settore

Istituzione Culturale

Serve un nuovo contenitore

Abbonamento Musei riunisce l’offerta culturale di Piemonte, Lombardia e Valle d’Aosta. 
480 musei  accessibili con una sola tessera che ha validità 365 giorni. Ma non solo…
Abbonamento Musei è anche un progetto di comunicazione  che ha come obiettivo la valorizzazione delle reti museali e territoriali. 
L’ecosistema AM è composto da progetti e contenuti raccolti negli anni con l’obiettivo di fare Audience Development: podcast, interviste, approfondimenti e progetti speciali.
Assieme all’Associazione Abbonamento Musei abbiamo capito che il nostro intervento progettuale doveva partire dall’offerta: semplificare il bacino di contenuti originali riunendoli in cluster dedicati ai target di riferimento.
“Family” diventa il primo contenitore in cui far convergere tutte le attività dedicate loro sotto una veste grafica unica e riconoscibile ma al contempo coerente con l’immaginario generale del brand.

Che forma ha la famiglia di oggi?

Le famiglie moderne sono multiforme, cambiano rispetto all’identità dei propri membri, alla cultura e alle usanze che la regolano. 
Il keyvisual ne rappresenta l’ecletticità con forme semplici, cromie e sovrapposizioni.
Il linguaggio astratto ci ha permesso di creare un set di forme in continuità con la brand identity di Abbonamento Musei, fatta di tinte piatte, cambi di direzione netti e angoli arrotondati. Il risultato nasconde al suo interno proprio la sagoma del simbolo dell’associazione e mette le basi del linguaggio che via via sarà associato ad ognuna delle attività proposte sotto al cappello “Family”.
Questo linguaggio di cluster, oltre che presentare questa eterogeneità di forme, è il risultato di un ampliamento delle cromie. A partire dalla tinta verde già associata alla carta abbonamento, la palette si è arricchita di nuove tinte che hanno il ruolo di essere parallele e mai secondarie. L’obiettivo è mappare quelle suggestioni cromatiche che qui sono visualizzate come un insieme, ma nell’identità delle singole attività o contenuti potrebbero diventare monotono o comunque principali.

La prima esperienza family: Disegniamo l’Arte

Disegniamo l’arte è l’appuntamento primaverile organizzato da Abbonamento Musei per avvicinare le bambine e i bambini ai musei attraverso il disegno. Con oltre 165 musei aderenti, i bambini hanno l’opportunità di esplorare una vasta gamma di opere d’arte, collezioni e giardini con la loro creatività e immaginazione, disegnando dal vivo.
Il nuovo key visual eredita l’impostazione del cluster Family e lo evolve grazie alla realizzazione di soggetti multipli capaci di veicolare il racconto delle esperienze.
Alle forme giocose e colorate si aggiungono soggetti e rappresentazioni di elementi che richiamano il mondo museale e i gesti del disegno. Luoghi, opere architettoniche e quadri che compongono un insieme sempre mutevole, stimolando curiosità e voglia di esplorare.
Il risultato è un chiaro riferimento all’immaginario visivo Family e, al contempo, una declinazione che regala un’identità propria a quella che è l’attività principale dedicata ai giovanissimi. 

Asset flessibili

La nuova iconografia è frutto di una ricerca mirata alla rappresentazione di quegli elementi che, anche attraverso gli occhi di un bambino, sono elementi rappresentativi delle mostre e percorsi museali. La scelta grafica, oltre a richiamare le forme piatte e colorate introdotte nel cluster family, sfruttano l’elemento linea come semplice segno grafico che disegna i contorni e crea contrasto al di sopra del colore. Il risultato è una simbologia semplice, con un disegno netto e riconoscibile.
I colori scelti, afferenti ai primari, si distaccano chiaramente dai fondali verdi, che richiamano Abbonamento Musei, così come chiari o scuri, andando a creare sistemi semplici nell’utilizzo garantendo un buon livello di contrasto.
Il sistema iconografico rappresenta una base che potrà essere arricchita di edizione in edizione, andando a creare continuità e coerenza visiva capace di raccontare l’attività in modo chiaro verso tutte le famiglie.

Conferenza stampa e rilancio delle iniziative family

Presso Gallerie d’Italia è stato presentato al pubblico AM Family.
Durante la conferenza stampa è stato anticipato l’avvio di progetti come Disegniamo l’Arte, “Fila a nanna” un serie di 10 speciali podcast in collaborazione con Teatro Ragazzi e Giovani di Torino e il nuovo diario di esplorazione “A Spasso con Musy”.

A queste iniziative si aggiunge anche la creazione di una nuova newsletter tematica per famiglie a cadenza mensile alla quale sarà possibile iscriversi per ricevere tutti gli aggiornamenti sulle attività dedicate all’interno del circuito.

Abbonamento Musei crede profondamente nel coinvolgimento fin da piccoli nella vita culturale del territorio, per crescere insieme nella consapevolezza di tutta la meraviglia che appartiene alla nostra identità culturale di territorio.

Distribuzione asset ai musei

Per mettere i tanti musei coinvolti nelle condizioni di poter raccontare le attività, abbiamo pensato di rendere gli asset di Disegniamo l’Arte adatti alla distribuzione attraverso layout preconfigurati.
Il risultato sono una serie di layout contenenti parte delle grafiche identitarie a cui, ogni museo, può aggiungere una semplice immagine o del testo così da caratterizzarlo in base alla propria declinazione delle attività e degli spazi a disposizione.
Il risultato raggiunto è una forte coerenza visiva, raccontata da tutti i 165 musei coinvolti, con una comunicazione e promozione capillare e decentralizzata nella sua realizzazione. Ogni museo, così, è in grado di raccontare l’affiliazione ad Abbonamento Musei senza che la sua immagine coordinata venga intaccata.

Altri progetti che abbiamo curato

Migliaia di giovani si incontrano in un evento annuale per parlare di Futuro.

Feedback

Eskimo si è rivelata una realtà capace di guidarmi verso un risultato oltre le mie aspettative. Eskimo si è rivelata una realtà capace di guidarmi verso un risultato oltre le mie aspettative.

MARCO RENZELLI

Lorem ipsum x Culligan